La nostra missione è fornire informazioni accurate e aggiornate, promuovere la consapevolezza dell’importanza della cura della malattia e creare un ambiente di supporto virtuale. Oltre alle risposte alle domande, troverai le informazioni necessarie per metterti in contatto con il personale medico e una sezione dedicata alle ultime novità.
L’Associazione Alessandra X le donne, in collaborazione con l’Università del Salento e il personale dei Centro di Orientamento Oncologico (C.O.r.O.) dell’ASL di Lecce e dell’Ospedale “Cardinale Panico” di Tricase, ha raccolto e dato risposta ai più frequenti quesiti rivolti al personale medico da parte dei malati oncologici. Consulta ora la sezione delle FAQ per cercare le risposte e i consigli forniti dai tuoi medici.
La tua salute è la nostra priorità, e vogliamo essere il tuo alleato nel percorso di cura. Esplora le risorse informative utili che abbiamo preparato per te.
Scegli se visionare tutte le FAQ presenti sul nostro portale, ricercare l'oncologo più vicino a te,
o visualizzare la nostra sezione sulle ultime news dall'AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica).
Informativa e consenso trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 e ss Reg. 679/2016 (“Regolamento Privacy”)
Alessandraxledonne – Le Ali di Ale, Titolare del trattamento (di seguito l’ “Associazione” o “Titolare”), Le fornisce, qui di seguito, l’informativa riguardante il trattamento dei Suoi Dati Personali che sarà effettuato qualora compili il “Form” messo a disposizione agli utenti del sito-web dell’Associazione che intendano svolgere domande/chiedere chiarimenti al personale medico appartenente ai Centri di Orientamento Oncologico (COrO) di cui alle sedi di Casarano, Gallipoli, Lecce, Scorrano e Tricase.
L’Associazione tratterà, nei limiti delle finalità qui descritte, anche categorie particolari di Dati Personali, come informazioni relative alla Sua salute e stile di vita.
Modalità di raccolta dati e categoria dei dati personali trattati:
Sul sito web dell’Associazione mettiamo a disposizione una web app accessibile tramite il browser Internet che si adatta a qualsiasi dispositivo. Si tratta di una web app realizzata in collaborazione con i COrO di cui alle sedi di Casarano, Gallipoli, Lecce, Scorrano e Tricase.
Questa web app ha una doppia funzionalità:
1- raccoglie le risposte ai quesiti pù frequenti rivolti al personale medico da parte dei malati oncologici;
2- consente, tramite un Form, agli utenti di inviare messaggi e/o svolgere specifici quesiti al personale medico del COrO delle sedi sopraindicate.
Le informazioni personali necessarie per poter utilizzare il Form della web app sono: nome e cognome, email, telefono. A discrezione del singolo soggetto interessato il contenuto del messaggio potrebbe indicare dati personali particolari circa lo stato di salute del soggetto interessato. Ciò posto si sottolinea come l’utilizzo di tale Form è su base facoltativa e volontaria, comunque subordinata al consenso che qui Le chiediamo. In caso di mancata prestazione del consenso la funzionalità di cui al precedente punto 2 non potrà essere utilizzata.
Sui dati conferiti non viene effettuato alcun trattamento automatizzato, né alcuna forma di profilazione.
Finalità del trattamento
I Dati Personali sono trattati per permettere agli utenti di stimolare la comunicazione e condivisione delle informazioni sanitarie con il personale medico: ovvero di poter svolgere quesiti e/o chiedere chiarimenti al personale medico dei COrO di cui alle sedi summenzionate circa informazioni utili in merito ai propri bisogni relativi alla particolare patologia diagnosticata, all’eventuale terapia intrapresa nonché allo stile di vita che potrà essere condotto.
Liceità del trattamento:
Il trattamento da parte dell’Associazione ai suoi Dati si fonda sulla seguente base legale:
– il Suo consenso esplicito, specificamente richiesto e da Lei revocabile in qualsiasi momento;
– trattamento necessario per condurre ricerca scientifica.
Accesso alle informazioni personali Possono venire a conoscenza dei dati personali trattati attraverso la web app, soggetti autorizzati e/o responsabili individuati dall’Associazione per iscritto, I dati personali conferiti potranno essere comunicati per finalità di ricerca scientifica a Università del Salento [https://www.unisalento.it/privacy ] ed ai i COrO [https://www.sanita.puglia.it/web/asl-lecce/privacy-portale]di cui alle sedi di Casarano, Gallipoli, Lecce, Scorrano e Tricase, per le attività di interazione medico-paziente, che a loro volta li tratteranno quali Titolari del trattamento.
Non è previsto il trasferimento al di fuori dell’Unione Europea dei dati raccolti.
Conservazione dei dati personali:
In relazione al trattamento qui descritto, la conservazione dei dati personali avverrà per il tempo necessario a soddisfare le finalità per cui il Form è stata sviluppato.
In ogni caso, essendo dati personali anche particolari conserveremo i dati personali per il periodo di due anni.
Sicurezza dei dati personali: La web app è stata sviluppata secondo gli standard di sicurezza informatica appropriati, per proteggere i dati personali da accesso, uso, diffusione, alterazione o distruzione non autorizzati.
Accettando e compilando il Form presente nella web app, conferma di aver compreso quanto indicato nella presente informativa e accetta il trattamento dei Suoi dati personali, nei limiti e con le modalità qui descritti.
Lei ha diritto ad esercitare i Suoi diritti di interessato, come ad esempio: (a) di proporre reclamo a un’autorità di controllo qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati avvenga in violazione del Regolamento Privacy, (b) richiedere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione dei dati, nonché la loro limitazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima o blocco dei dati trattati in violazione di legge; (c) di essere messo a conoscenza della non esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, commi 1 e 4, del Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale Trattamento per l’Interessato; (d) di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano compresa la profilazione per motivi legittimi, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (e) revocare il consenso al trattamento. Ogni richiesta va inviata rivolgendosi al Titolare mediante email all’indirizzo ************. Alla richiesta sarà fornito idoneo riscontro senza ritardo.
L’eventuale successiva revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento di cui alla presente Informativa sino alla data della stessa revoca